Da una recente indagine il Made in Italy taroccato muove un giro di affari di 49 miliardi di euro. Tra i prodotti piu' contraffatti troviamo i capi d'abbigliamento e i generi alimentari. Vediamo quali sono i prodotti del comparto dl food più taroccati......
Al via il progetto “Luppolo.it”, affidato dal ministero per le Politiche agricole al Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), con l’obiettivo principale di incrementare la sostenibilità e la competitività della filiera brassicola nazionale.
Attraverso il miglioramento...
La Giornata mondiale del latte, è stata istituita dalla Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) nel 2001 e segna a livello planetario l’importante ritorno sulle tavole del primo alimento dell’uomo. Il World Milk Day si celebra in tutti...
A ottobre la città di Colonia parlerà anche un po’ italiano. Anuga, la più grande piattaforma di business, punto di riferimento per l'industria alimentare internazionale, vedrà la partecipazione di 1036 espositori italiani e quasi 300, a cinque mesi dall’edizione, in lista...
Nel mondo una bottiglia di vino esportata su cinque è Made in Italy. Il nostro è sempre il Paese modello (e per qualcuno da battere) nella produzione di vino. Per comprendere quale sia l’importanza del vino per l’economia italiana, basta dare...
Produttori, distributori, buyer ed esperti del settore agroalimentare hanno segnato in rosso sul calendario il 12 e 13 aprile. Sono le date di Cibus Connect 2017, il forum internazionale che riunisce a Parma tutti gli addetti ai lavori del comparto agroalimentare...